Prenota
Esclusivi vantaggi
Se prenoti
da questo sito
Prenota

Donatello – La Madonna di Santa Trinita a Firenze

Madonna e Bambino in terracotta di Donatello

Un segreto ben nascosto nel cuore di Firenze

Nella basilica della Santissima Trinità (Santa Trinita) a Firenze, all’interno della cappella della famiglia Davanzati, c’è un capolavoro di Donatello con una storia che merita di essere raccontata. Si tratta di una Madonna col Bambino in terracotta.

 Madonna e Bambino in terracotta di Donatello
Madonna con Bambino Cappella Davanzati Santa Trinita

Scoperta nel 2000

Madonna di Donatello nella cappella Davanzati Santa Trinita Firenze
Cappella Davanzati

L’opera è stata ritrovata all’interno del campanile della stessa chiesa nel 2000. Furono probabilmente i frati vallombrosani che, al tempo delle invasioni napoleoniche, la trasferirono lì per salvare questa pregevole opera da un eventuale furto.

Qui rimase per duecento anni esposta agli agenti atmosferici e perse il suo colore originario.

Il restauro è iniziato nel 2013

A seguito di un eccezionale lavoro di restauro effettuato dal laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dal 2015 è possibile rivedere la Madonna nel suo contesto originario, la Cappella Davanzati.

La cappella è la terza a sinistra entrando in chiesa. La Madonna col Bambino di Donatello si trova appena sopra il monumento funebre di Giovanni di Niccolò Davanzati, morto nel 1446. Il capolavoro si trova all’interno di un arcosolio fiancheggiato da due angeli dipinti a monocromo.

A seguito delle indagini diagnostiche effettuate sull’opera durante il suo restauro, sono riemerse tracce di dorature. A differenza della maggior parte delle terrecotte di Donatello, questa non era policroma, ma semplicemente dipinta di bianco per richiamare il marmo e poi alcuni dettagli, come i capelli della Madonna, erano dorati.

L’umanità delle Madonne di Donatello è ben apprezzata in quest’opera, unica nel suo genere come lo è ancora oggi nel luogo per cui è stata progettata e realizzata.

Come vederla

Facciata Chiesa di Santa Trinita FirenzeNon c’è bisogno di prenotare né di fare la fila, basta controllare gli orari di apertura e l’indirizzo a questo link.

A proposito…è quasi impossibile trovare informazioni su questa bellissima Madonna online (nessuna menzione nemmeno su Wikipedia!) ma state tranquilli, è lì che aspetta la vostra visita!

Alla scoperta dei segreti di Firenze con Sara Papini @firenzeconme

Questo articolo è il primo contributo della nostra Guida Turistica preferita Sara Papini. Se desideri prenotare un tour privato di Firenze con lei, clicca qui.